La ricostruzione della storia riproduttiva delle donne attraverso l’uso di quesiti retrospettivi: i dati delle indagini campionarie sono affidabili?

2014 
Negli ultimi anni si sono ampiamente diffusi gli studi sulla carriera riproduttiva delle donne basati sulla storia delle biografie. I dati necessari a tali studi sono raccolti longitudinalmente o  in occasione di indagini trasversali (quesiti retrospettivi). Tuttavia alcuni studiosi –  confrontando a livello macro  i risultati di differenti indagini campionarie retrospettive o comparando questi con dati esaustivi – hanno evidenziato delle significative discrepanze tra fonti che portavano ad una sistematica sovrastima/sottostima di livelli di fecondita di alcuni gruppi di donne.  Tali discrepanze possono essere attribuibili a: 1) la rappresentativita del campione; 2) problemi nella rilevazione delle informazioni sulla vita riproduttiva rilevate attraverso quesiti retrospettivi; 3) registrazione non corretta dei dati rilevati/falsificazione dei dati da parte dell’intervistatore. Obiettivo del lavoro e quello di valutare l’affidabilita dei dati di fecondita raccolti retrospettivamente dall’Istat in occasione del sistema di Indagini campionarie sulle nascite e sulle madri. Tale valutazione avviene attraverso il confronto tra le evidenze campionarie e quelle derivanti da altre fonti dei dati (sia esaustive che campionarie). Il punto di forza di questo lavoro e che il confronto avviene a livello individuale e consente non solo la valutazione della qualita dei dati di indagine ma anche la correzione dei record che presentano chiare inconsistenze.
    • Correction
    • Cite
    • Save
    • Machine Reading By IdeaReader
    0
    References
    0
    Citations
    NaN
    KQI
    []