Allocazione delle merci in un sistema automatizzato di stoccaggio a scaffale: il caso studio dello stabilimento di Eridania Italia a Russi

2015 
Nel lavoro di tesi sono state affrontate le problematiche riguardanti l’ottimizzazione di magazzini gia esistenti con lo scopo di fornire strategie tattiche ed operative necessarie in processi di riorganizzazione, re-ingegnerizzazione e ottimizzazione degli stessi. Gli obiettivi della tesi sono stati definiti in collaborazione con la dirigenza di Eridania Italia e sono stati quelli di: • ottimizzare la gestione del magazzino dello stabilimento andando ad abbattere i tempi totali di movimentazione delle merci. • ridurre le emissioni inquinanti attraverso il risparmio dei consumi energetici di movimentazione. Quindi si e focalizzata l’attenzione su come allocare la merce all’interno di un magazzino automatizzato servito da trasloelevatori. Il problema chiave analizzato e quello dell’assegnazione degli slot dell’area di stoccaggio alle diverse famiglie di prodotti (storage location assignment problem) che e stato il punto di partenza per l’elaborazione del modello applicato al caso studio. In questo lavoro e stato dimostrato che, a fronte di una perdita di circa un secondo nel crossing time, si ha un risparmio del 5% circa in termini di energia di movimentazione. Questo comporta sia un risparmio economico che una riduzione delle emissioni dovute alla produzione di elettricita. Pertanto questo lavoro di tesi fornisce un primo step nel superamento dell'approccio tradizionale al problema dell’allocazione delle merci in un magazzino automatizzato, andando ad affiancare alla classica componente temporale, quella energetica.
    • Correction
    • Cite
    • Save
    • Machine Reading By IdeaReader
    0
    References
    0
    Citations
    NaN
    KQI
    []