Misure critiche. N.s. A.5, n.1-2(2006)

2006 
N.S. A. 5, n.1-2 (2006) : Martelli S., Premessa, P. 5 ; Mele R., La bianca ombra di Gioacchino Paparelli, P. 11 ; Chirico C., Profilo di un maestro, P. 12 ; Giglio R., La passione dantesca di Gioacchino Paparelli, P. 21 ; Cardillo A., “Fictio”, P. 34 ; Angiolillo G., Canto XV del Paradiso: Cacciaguida, P. 47 ; Tateo F., Gli studi umanistici di Gioacchino Paparelli, P. 66 ; Sirri R., Gli studi di Paparelli su Giambattista Della Porta, P. 77 ; Montella L., Il Beni di Paparelli, P. 84 ; Grimaldi E., Gioacchino Paparelli e l’idea manzoniana di uomo superiore. Alcune note a margine, P. 94 ; Basile P., L’interpretazione del “Limbo dantesco” tra Scervini e Paparelli, P. 107 ; Savarese G., Il Carducci di Paparelli, P. 115 ; Di Biase C., Letteratura italiana contemporanea. Scrittori napoletani, P. 125 ; Reina L., Una fruttuosa collaborazione, P. 136 ; Martelli S., Paparelli, Quasimodo e la critica (con lettere inedite di Quasimodo), P. 142 ; Granese A., L’altra scrittura: da Kawagi a Breton. Gli interventi giornalistici di Paparelli, P. 170 ; Lezza A., “Misure Critiche”: un progetto e una sfida, P. 186 ; Filippelli R., Testimonianza, P. 197 ; Bibliografia di Gioacchino Paparelli, P. 201.
    • Correction
    • Source
    • Cite
    • Save
    • Machine Reading By IdeaReader
    0
    References
    0
    Citations
    NaN
    KQI
    []