language-icon Old Web
English
Sign In

Il paziente emorragico

2011 
L’emorragia costituisce una temuta complicanza della chirurgia, di cui puo radicalmente peggiorare gli esiti. Le conoscenze della fisiopatologia di base di questa condizione sono significativamente migliorate nel corso degli ultimi anni, grazie anche a nuovi metodi di studio della funzione coagulativa come la tromboelastografia (TEG). In questo capitolo il monitoraggio del paziente emorragico verra affrontato in modo complessivo, iniziando dalla corretta quantificazione delle perdite, esaminando quindi le pre-condizioni necessarie per il corretto funzionamento del sistema emostatico, passando in rassegna i test dell’emostasi disponibili, vecchi (PT e APTT) e nuovi (fibrinogeno e TEG) e valutandone l’impatto sul trattamento di questi pazienti.
    • Correction
    • Source
    • Cite
    • Save
    • Machine Reading By IdeaReader
    44
    References
    1
    Citations
    NaN
    KQI
    []