aR MoulDeD-oBJects peRfoRMiNG Giuseppe veRDi's 200th BiRthDay

2014 
"Muri e Divisioni" e una mostra collettiva di arte contemporanea. Una call for artists e stata organizzata da  Accademia delle Arti di Macerata, un'organizzazione locale no-profit composta da 40 artisti, per raccogliere opere adeguate per la mostra. Un’esperienza di realta aumentata (AR) e stata progettata per coinvolgere i visitatori con la musica di Verdi, dal Nabucco e Il Trovatore, e con la modellazione di oggetti in AR, un risultato inimitabile derivante dal groviglio di opere d'arte, interazione umana, gesto e musica, che emerge da i 7 dipinti esposti. La mostra evento "Muri e Divisioni" si e svolta dal 18 luglio al 29 Settembr e 2013 in una galleria chiamata Palazzo Galeotti situato nel centro della citta. Per vivere la perf ormance della realta aumentata sono stati utilizzati dispositivi mobile e un browser AR gratuito Aurasma, ma anche Metaio SDK per creare un'applicazione desktop stand-alone per i visitatori, senza tablet o smartphone. Due percorsi musicali sono state creati: uno basato su "Dio di Giuda", "S'appressan gl'istanti" e "Va pensiero" dal Nabucco, un altro "Di Quella Pira", "Tacea la notte placida", "Terzetto Anima mia!" e "Stride la vampa" da Il Trovatore . Le 7 opere dei pittori riguardano Simona Breccia, Hernan Chavar, Dorian X, Gabriella Gattari, Luna Simoncini, Marco Temperini e Tomas. L'esperienza di Giuseppe Verdi e' stata e ideata e realizzata dai due autori.
    • Correction
    • Source
    • Cite
    • Save
    • Machine Reading By IdeaReader
    3
    References
    2
    Citations
    NaN
    KQI
    []