Problemi di iconografia romana : dalle Moire alle Parche

1991 
Stefano De Angeli, Problemi di iconografia romana: dalle Moire aile Parche, p. 105-128. ; ; Seppur tramite attestazioni non particolarmente numerose, ben chiaro e il ruolo delle Moire all'interno dell'immaginario religioso e figurato greco, in connessione in particolare con determinati contesti cultuali e mitici, quali la nascita ed il matrimonio di divinita ed eroi o il culto di Zeus ed Apollo. A cio corrisponde invece, in ambiente romano, dove mancano testimonianze di un vero e proprio culto, una quasi esclusiva limitazione delle raffigurazioni delle Parche, le Moire romane, ad un contesto funerario come quello dei sarcofagi e soprattutto un caricarsi da parte di queste ultime di nuovi attributi e con essi di nuove azioni, a fianco e a volte in sostituzione di quella tradizionale dei filare. L'analisi di tale mutamento iconografico consente di osservare come le Parche non costi- ; (v. retro) tuiscano una ripresa pura e semplice del modello greco delle Moire, ma piuttosto una elaborazione creativa di quest'ultimo, carica di nuovi significati religiosi ed ideologici.
    • Correction
    • Source
    • Cite
    • Save
    • Machine Reading By IdeaReader
    0
    References
    1
    Citations
    NaN
    KQI
    []