language-icon Old Web
English
Sign In

Perchè artigianato e design

2015 
Perche artiginato e design. Una prima risposta la si trova in apertura del saggio "L'uomo artigiano" di R.Sennet: le persone troppo prese dal fabbricare cose, appunto gli artigiani, di solito non capiscono quello che fanno. Troppo assorti nel ruolo di fabbricare e fabbricare bene, sovente non trovano lo stimolo ne il tempo per riflettere sul significato della propria attivita, ne su come questa potrebbe innovarsi. E il Designer? Anche lui per lungo tempo dedito a dominare l'intero processo, un demiurgo nel significato greco classico, oggi ha parzialmente modificato il proprio ruolo. Da risolutore di problemi si e trasformato in mediatore di saperi . Questa nuova apertura del design alle competenze collaterali al progetto e fondamentale per l'aggiornamento della sua natura e del ruolo di progettista: ancora oggi il designer e interprete di bisogni, che affronta con l'aiuto di chi possiede gli strumenti, a cominciare dagli antropologi ed ergonomi cognitivi, ad esempio, competenze fondamentali per leggere i comportamenti del consumatore e intuirne la modificazione in relazione allo sviluppo e al cambiamento dei modelli culturali. Mettendo a disposizione questa nuova dimensione, il Designer si completa con l'Artigiano dando motivazione (senso e valore) al manufatto, orientandolo ai contemporanei modelli di consumo e accrescendone la qualita a livello sia di progetto sia di processo
    • Correction
    • Source
    • Cite
    • Save
    • Machine Reading By IdeaReader
    0
    References
    0
    Citations
    NaN
    KQI
    []