Bollettino storico di Salerno e Principato Citra. A.10, n.1/2 (1992)

1992 
A. 10, n.1/2 (1992): G. Guardia, Editoriale per un decennio (1983-1992), P. 3 ; A. Amarotta, La costa pompeiana in un passo di Seneca, P. 5 ; M. A. Iannelli, Una fucina medievale a Salerno, P. 19 ; D. Inverso, Studio metallografico su frammenti di provenienza archeologica: Salerno, via Mercanti n. 49, P. 31 ; G. Granito, I Gesualdo: dalla potenza normanna ai bagliori della fortuna angioina, P. 37 ; P. Natella, Il libro della peste di Sicignano, P. 47 ; G. Cirillo, Il Principato Cifra nella tarda eta moderna: paesaggio agrario, proprieta, produzione, P. 57 ; V. Cimmelli, Diritto di fida e usi civici nel sec. XVIII: il caso di Eboli, P. 109 ; F. Sofia, Il fitto di una masseria dei Benedettini di Cava nel sec. XVIII, P. 125 ; M. G. Felici, Il restauro dell’orfanotrofio Umberto I di Salerno: assetto originario, problemi e ritrovamenti alla luce di alcuni documenti, P.133 ; G. Foscari, La «svolta» amministrativa di Matteo Joele, sindaco di Cava (1833-1835), P. 141 ; R. D’Andria, «Lettura di un'immagine» ; Le «cronache» di Alfonso Gatto; M.T. Schiavino, Territorio e «previsione», P. 151.
    • Correction
    • Source
    • Cite
    • Save
    • Machine Reading By IdeaReader
    0
    References
    0
    Citations
    NaN
    KQI
    []