Supplemento alla revisione del genere Dasytes Paykull, 1799 in Italia (Coleoptera, Cleroidea, Melyridae Dasytinae)

2020 
A distanza di circa 15 anni dalla revisione del genere Dasytes in Italia lo studio di ulteriori abbondanti materiali ha consentito di acquisire alcune nuove conoscenze che si reputa opportuno rendere pubbliche. Dasytes buphtalmus baudi a Selve, 1873: e confermata la presenza in Italia centrale e, nel nord-est d’Italia, il suo areale viene esteso fino a comprendere la provincia di Verona. Dasytes coerulescens Kuster, 1852: non e un endemita corso-sardo perche presente anche, almeno, in Algeria. Dasytes gonocerus Mulsant and rey, 1868: ha una distribuzione geografica assai piu ampia di quanto precedentemente ipotizzato, che spazia dalla Penisola Iberica al Caucaso. Dasytes metallicus Fabricius, 1792: e rappresentato da due sottospecie: D. metallicus metallicus Fabricius, 1792 in tunisia (eccetto la zona di tunisi) e D. metallicus dilectus Normand,1948 in Sicilia e in tunisia nella zona di tunisi. Dasytes nigrocyaneus Mulsant and rey, 1868: e confermata la sua presenza in Italia e sono forniti ulteriori dati sulla sua distribuzione italiana ed europea. Dasytes obscurus Gyllenhal, 1813: le popolazioni delle Prealpi calcaree del Veneto presentano alcune differenze morfologiche rispetto alla forma ampiamente diffusa nel resto della catena alpina. Dasytes pauperculus Laporte de Castelnau, 1840: specie fino ad ora considerata, non del tutto a ragione, assai rara, e stata rinvenuta in numerose localita.
    • Correction
    • Source
    • Cite
    • Save
    • Machine Reading By IdeaReader
    0
    References
    0
    Citations
    NaN
    KQI
    []