Analisi dell'interazione tra colate detritiche e opere di difesa: il caso del torrente Grand Valey (Valle d'Aosta)

2014 
La corretta stima della dinamica di impatto del fronte di una colata detritica contro una struttura e un punto chiave nella fase di progettazione dell'opera stessa. Infatti, sebbene la dinamica dell'interazione fluido-struttura non sia ad oggi definitivamente compresa, tale aspetto risulta di fondamentale importanza nella definizione dei possibili stati limite delle strutture sottoposte ad impatto. Nel presente lavoro, con riferimento ai fenomeni di colata detritica che interessano periodicamente il bacino del torrente Grand Valey (Valle d'Aosta), il codice RASH3D, basato su di un approccio della meccanica dei continui, e stato utilizzato al fine di evidenziare il contributo che tali modelli possono dare nella determinazione delle grandezze dinamiche utili alla definizione della sollecitazione dinamica da considerare negli schemi di verifica delle strutture di difesa, quali le briglie selettive
    • Correction
    • Source
    • Cite
    • Save
    • Machine Reading By IdeaReader
    0
    References
    2
    Citations
    NaN
    KQI
    []