Nella leucemia acuta mieloide una terapia induzione con dosi standard di citarabina è associata a una migliore qualità della risposta rispetto ad una terapia di induzione con alte dosi di citarabina

2010 
La leucemia mieloide acuta (LAM) e una malattia clonale caratterizzata dalla proliferazione e dall'accumulo di cellule progenitrici mieloidi nel midollo osseo, che in ultima analisi conduce al fallimento della proliferazione ematopoietica fisiologica. L'incidenza di LAM aumenta con l'eta, ed i pazienti piu anziani hanno in genere dei risultati peggiori in termini di risposta al trattamento rispetto ai pazienti piu giovani.La molecola Citarabina (Ara-C) e la pietra angolare della terapia di induzione e di consolidamento per la LAM. Con questo studio abbiamo voluto dimostrare come l'utilizzo in induzione di schemi di trattamento contenenti dosi standard di citarabina (SDAC) sia associato ad una migliore qualita della risposta rispetto all'utilizzo di schemi di trattamento contenenti alte dosi di citarabina (HDAC). Il nostro lavoro si pone come scopo di verificare l'impatto sulla qualita della risposta di uno schema di trattamento con SDAC versus uno contenente HDAC, quantificando la malattia minima residua (MRD), una volta ottenuta la RC. Conseguentemente all'importanza dell'ottenimento di una cosiddetta “remissione citofluorimetrica”, abbiamo valutato la DFS in relazione alla dose di citarabina ed allo stato di MRD dopo il ciclo di consolidamento ed abbiamo evidenziato che i pazienti MRD negativi che abbiano ricevuto SDAC hanno una DFS significativamente migliore rispetto ai pazienti MRD positivi ed a quelli MRD negativi che abbiano ricevuto HDAC. (p: 0.0001). Una valutazione analoga e stata ovviamente effettuata anche per la OS: il risultato e sovrapponibile al precedente e nettamente a favore dei pazienti MRD negativi che abbiano ricevuto SDAC (p:0.0014).
    • Correction
    • Source
    • Cite
    • Save
    • Machine Reading By IdeaReader
    0
    References
    0
    Citations
    NaN
    KQI
    []