Amore e benessere soggettivo: una ricerca esplorativa

2010 
La presente ricerca si propone di indagare in modo esplorativo la relazione tra amore e percezione di benessere soggettivo. In particolare analizza la relazione tra benessere soggettivo e tipi di amore, con riferimento alla classificazione di J. A. Lee, secondo la quale esistono sei tipi ideali d’amore: ludico, erotico, solidale, maniacale, pragmatico, puro. Il campione e composto da 156 soggetti di eta compresa fra i 20 ed i 30 anni, in possesso del titolo di scuola superiore e prevede una suddivisione equilibrata dei generi. Ai soggetti e stato sottoposto un questionario composto da tre parti: la prima indaga il benessere soggettivo, la seconda le caratteristiche dell’amore e la terza i tipi d’amore. I risultati mostrano come questi ultimi determinano un diverso grado di percezione del benessere soggettivo. I tipi di amore che richiamano idee persistenti, quali il sesso nell’amore erotico, e il partner nell’amore maniacale, risultano piu intensi e accompagnati dal sentimento della gelosia. L’amore erotico si accompagna alla percezione di un miglior benessere soggettivo, mentre l’amore maniacale segue la direzione inversa. I risultati sottolineano l’importanza dell’amore solidale. L’amore pragmatico e risultato il piu duraturo. L’amore puro e l’amore ludico, che completano la classificazione di Lee, caratterizzano maggiormente il sentimento dichiarato dai maschi intervistati, mentre l’amore maniacale caratterizza maggiormente il sentimento dichiarato dalle femmine intervistate. Le femmine dichiarano un amore mediamente piu intenso di quello dei maschi. La parte conclusiva del lavoro contiene una prima analisi esplorativa volta a migliorare le caratteristiche psicometriche delle scale relative ai differenti tipi di amore. Lo studio della relazione tra tipi di amore e benessere percepito puo avere utili applicazioni nell’ambito della terapia di coppia.
    • Correction
    • Source
    • Cite
    • Save
    • Machine Reading By IdeaReader
    0
    References
    1
    Citations
    NaN
    KQI
    []