Microscopia elettronica a scansione su campioni in fase liquida. Metodica ed esempi

2019 
Allo scopo di ampliare le caratteristiche tecniche del laboratorio di microscopia elettronica e microanalisi elementale (SEM/EDXRS) del laboratorio SSPT-MET-DISPREV, e stata sperimentata un’innovativa metodica che permette di analizzare campioni in fase liquida. La tecnologia WetSEM™ differisce, infatti, dal SEM-imaging standard e consente, tramite l'impiego di un apposito portacampioni, di utilizzare il microscopio elettronico a scansione come un microscopio elettronico a scansione ambientale (ESEM). Si possono quindi osservare campioni umidi o liquidi ad elevata risoluzione, ottenendo anche informazioni sulla composizione chimica tramite microanalisi. I campi di applicazione di questa metodica possono essere molto vasti, aumentando ulteriormente la grande versatilita di uno strumento largamente impiegato per lo studio dei materiali. In questo lavoro sono presentati la metodica WetSEM™ ed i risultati ottenuti con la sua applicazione a campioni di olio d’oliva, per un test complesso volto a determinare l’eventuale presenza di acqua nell’olio nell’ambito della collaborazione con il laboratorio di ricerca industriale regionale “Tracciabilita” (FSN-SICNUC-TNMT), e di inchiostri da stampa a getto di inchiostro.
    • Correction
    • Cite
    • Save
    • Machine Reading By IdeaReader
    0
    References
    0
    Citations
    NaN
    KQI
    []