Trattamento chirurgico delle complicazioni delle ulcere gastroduodenali

2007 
L’incidenza delle complicazioni dell’ulcera gastroduodenale si e significativamente ridotta grazie alla conoscenza della fisiopatologia della malattia ulcerosa e all’eradicazione dell’«Helicobacter pylori». L’endoscopia permette una diagnosi precisa delle complicazioni della malattia ulcerosa, il controllo delle emorragie ulcerose in piu del 90% dei casi e la dilatazione delle stenosi piloriche. Il ricorso alla chirurgia si e fatto quindi sempre piu raro. Si deve comunque saper non mancare l’indicazione alla chirurgia, che resta attuale per il trattamento delle perforazioni ulcerose nella maggior parte dei casi, per controllare un’emorragia maggiore e per derivare stenosi piloriche resistenti alla dilatazione e al trattamento medico. Il trattamento chirurgico della malattia ulcerosa nello stesso tempo operatorio e sempre piu oggetto di controversia a causa dell’efficacia del trattamento medico, delle difficolta di questa chirurgia in urgenza e della morbilita di una vagotomia inutile. L’accesso laparoscopico riveste ormai uno spazio preponderante nella realizzazione di questi interventi, dato che ne l’urgenza ne la presenza di peritonite sono piu considerate delle controindicazioni.
    • Correction
    • Source
    • Cite
    • Save
    • Machine Reading By IdeaReader
    28
    References
    0
    Citations
    NaN
    KQI
    []