Due indici per valutare l'impermeabilizzazione e il consumo di suolo

2008 
We suggest here a study of two indexes to evaluate landscape transformations. These two indexes sealing and soil/no soil - are directly linked with 2003 land use database, produced by EmiliaRomagna Region. Sealing and soil/no soil average percentages have been calculated differently according to the typology and size of the 81 land use category. The final result of this work is an automatic table where each land use category is associated with sealing and soil/no soil to estimate both values of total sealing areas and total real soil for all regional territory, and then for all interesting sectors (e.g. province, basins, municipality). Introduzione Negli ultimi decenni l’azione dell’uomo ha portato forti cambiamenti nel paesaggio, dove in generale si e assistito ad un aumento massiccio delle zone urbanizzate rispetto a quelle agricole. Questo ha portato a notevoli variazioni, ad esempio per quanto riguarda la regimazione delle acque piovane ed il cambiamento del microclima degli agglomerati urbani, a causa della cementificazione e impermeabilizzazione del suolo. Alla luce delle direttive del protocollo di Kyoto, oltre alla riduzione dei suoli agricoli, cio comporta anche una minore cattura e immagazzinamento del carbonio nella materia organica del suolo. Per cercare di rendere meglio quantificabili questi fenomeni vengono qui proposti due indici, suolo/non suolo e impermeabilizzazione, collegati al database dell’uso del suolo 2003. Materiali e metodi Per la realizzazione dei due indici si e utilizzata la carta dell’uso del suolo 2003 in formato digitale della Regione Emilia-Romagna: tale carta e articolata su quattro livelli, i primi tre seguono la classificazione di Corine Land Cover mentre il quarto e stato concordato nell’ambito del Centro Interregionale di cartografia. Per assegnare i due indici alle ottantuno categorie di uso del suolo sono state utilizzate le immagini satellitari pancromatiche Quickbird ad alta definizione, mediante le quali e stato prodotto l’uso del suolo 2003. Per quantificare meglio le superfici asfaltate e quelle senza vegetazione si e fatto ricorso anche all’utilizzo di un secondo schermo su cui valutare le zone esaminate anche con immagini a colori in RGB visualizzate con Google Earth. Si tratta in genere di immagini Quickbird che sono state riprese simultaneamente a quelle pancromatiche per cui non ci
    • Correction
    • Source
    • Cite
    • Save
    • Machine Reading By IdeaReader
    0
    References
    2
    Citations
    NaN
    KQI
    []