Crisi parziali complesse in un paziente affetto da insulinoma: l’importanza di una diagnosi precoce

2011 
L’insulinoma, solitamente benigno (90%), e clinicamente caratterizzato da sintomi quali tremori, tachicardia, debolezza, sudorazione, fatica, fame, emicrania, vertigini e perdita della coscienza. Il tumore raramente puo presentare una sintomatologia atipica. Presentiamo un caso di insulinoma in cui era stata posta diagnosi errata di patologia neurologica primitiva. Un uomo di 48 anni giunge al Pronto Soccorso in seguito a un incidente stradale causato da un’ improvvisa perdita di coscienza. Un anno prima era stata posta diagnosi di crisi parziali complesse. Il paziente appare pallido, tachicardico con pressione arteriosa 130/85 mmHg. Le analisi dimostrano una severa ipoglicemia (30 mg/dl): viene somministrata una glucosata con successiva risoluzione della sintomatologia. I dosaggi dell’insulina e del peptide-C, la TC e la RMN confermano la diagnosi di insulinoma. Le crisi neurologiche scompaiono dopo l’intervento chirurgico. Nei casi atipici la diagnosi di insulinoma puo essere ritardata fino a piu di 20 anni. Sintomi neurologici o psichiatrici, quali disorientamento, alterazione della personalita, amnesia, irritabilita, crisi convulsive, comportamenti bizzarri, difficolta visive, neuropatia possono essere causa di un’errata diagnosi. La diagnosi di insulinoma deve essere considerata anche in questi casi, soprattutto se non responsivi a terapia specifica. L’insulinoma e curabile nella gran parte dei casi e una precoce diagnosi puo evitare gravi conseguenze incluso il danno neurologico.
    • Correction
    • Source
    • Cite
    • Save
    • Machine Reading By IdeaReader
    0
    References
    1
    Citations
    NaN
    KQI
    []