Effetti della transizione anziani e guida (ETAG). Una ricerca qualitativa sugli effetti della transizione costituita dall'abbandono o dal ritiro della patente di guida nella popolazione anziana.

2020 
Si tratta di una ricerca svolta in Ticino su conducenti ed ex conducenti con eta superiore a 70 anni. L’analisi qualitativa delle interviste mirava ad analizzare la transizione costituita dalla rinuncia della patente di guida tra la popolazione anziana. I risultati hanno messo in luce le difficolta nella riorganizzazione della quotidianita e nel confrontarsi con forme di mobilita alternative qualora queste non fossero state utilizzate in precedenza. E stata inoltre evidenziata l’importanza del veicolo per la sua valenza anche simbolica oltre che pratica: per molte persone l’automobile rappresenta o rappresentava il senso di liberta, di indipendenza e il mezzo per non gravare sul proprio nucleo familiare. E stata rilevata l’importanza dei patti familiari per coloro che non sono piu in possesso della licenza di condurre, mentre per chi ancora ha la possibilita di guidare e stato riscontrato che non saprebbero a chi rivolgersi per informazioni in merito all’abbandono della guida. Infine si e riscontrata una difficolta da parte degli intervistati ad anticipare l’evento preparandosi a tale transizione, con il rischio di incorrere in un isolamento sociale e a problemi di adattamento alla nuova situazione.
Keywords:
    • Correction
    • Source
    • Cite
    • Save
    • Machine Reading By IdeaReader
    0
    References
    0
    Citations
    NaN
    KQI
    []