language-icon Old Web
English
Sign In

L'uso dell'aggettivo in Petronio

2016 
Il presente studio e atto ad indagare l'utilizzo della forma aggettivale nell'opera attribuita a Petronio, autore dell'eta neroniana: il Satyricon. Dall'analisi si evince che l'autore, definito da Tacito l'"arbiter elegantiae", fa spesso parlare i suoi personaggi con uno stile adatto al linguaggio colloquiale. Il dilemma e: si tratta di sermo vulgaris vero e proprio, o di una raffinata aemulatio che l'autore intende operare, al fine di conferire alla propria opera una maggiore credibilita? Ad oggi, il Satyricon rimane il piu grande ritratto del contrasto tra mondo colto e mondo plebeo nella latinita e la maggiore testimonianza del latino colloquiale, autentico, tramandatoci altrimenti unicamente dalle iscrizioni pompeiane, ed esulante dalla lingua letteraria, filtrata e purificata.
    • Correction
    • Source
    • Cite
    • Save
    • Machine Reading By IdeaReader
    0
    References
    0
    Citations
    NaN
    KQI
    []