language-icon Old Web
English
Sign In

Ipofosforemia e iperfosforemia

2009 
Il fosforo e un componente essenziale delle cellule dell’organismo; i fosfolipidi, le fosfoproteine, gli acidi nucleici e tutti i composti intracellulari contenenti fosforo, come l’adenosina trifosfato (ATP), la guanosina trifosfato (GPT), il guanin monofosfato ciclico (cGMP), la nicotinamide-adenin-dinucleotide (NAD) e il 2,3 difosfoglicerolo (2,3-DPG) sono responsabili del mantenimento di molte funzioni vitali. A livello intracellulare, il fosforo inorganico rappresenta la fonte per la sintesi di ATP e regola alcuni enzimi chiave intracellulari, quali l’esochinasi, la fruttochinasi e la 25-idrossicolecalciferolo 1-α-idrossilasi. Dalla disponibilita di fosforo dipendono l’integrita dello scheletro, la contrazione muscolare, i processi di deposito e utilizzo di energia metabolica e il rilascio ai tessuti di ossigeno. Tutto cio rende conto dell’importanza dei meccanismi che regolano l’omeostasi del fosfato e di come l’ipofosforemia e l’iperfosforemia possano portare a significative complicazioni cliniche.
    • Correction
    • Source
    • Cite
    • Save
    • Machine Reading By IdeaReader
    23
    References
    0
    Citations
    NaN
    KQI
    []