La multidimensionalità del dolore: aspetti psicologici

2010 
Gli esseri umani incontrano spesso il dolore, un’esperienza che si presenta in forme anche molto diverse: per esempio puo accompagnare eventi naturali come il parto, emergere nell’intimita dei rapporti sessuali, assumere i tratti di cronicita o raggiungere la massima intensita in occasione di patologie organiche gravi come quelle oncologiche (Ercolani e Pasquini, 2007). Affrontare la tematica del dolore e molto importante, e lo spostamento dall’ottica della guarigione (che pretende di trovare una risoluzione alla malattia) all’ottica della cura (se per cura si intendono sollecitudine interiore, partecipazione attiva alla sofferenza della persona e attenzione ai suoi bisogni; Borgatti, 2006), ha favorito diversi cambiamenti. I piu rilevanti sono una maggiore attenzione per la qualita di vita dei pazienti che soffrono di dolore cronico e l’impegno delle organizzazioni sanitarie per l’istituzione di servizi adeguati per i pazienti, e corsi di formazione e aggiornamento per medici e operatori del settore (Ercolani, 1997).
    • Correction
    • Source
    • Cite
    • Save
    • Machine Reading By IdeaReader
    9
    References
    0
    Citations
    NaN
    KQI
    []