Eric Marquer. Leggi, diritti e contratto. Grozio, Hobbes e Locke

2020 
Questo articolo fornisce un'introduzione alla filosofia morale e politica di Grotius, Hobbes e Locke, partendo dall'idea che una grande innovazione nella teoria della legge naturale sta nel posto dato da Grotius all'idea di un diritto di autoconservazione. Questa idea e stata ripresa e trasformata da Hobbes, che ha difeso l'idea che questo diritto naturale potesse portare o a uno stato di guerra di tutti contro tutti, o a uno stato capace di far rispettare leggi morali e positive. Locke propone un'altra lettura delle leggi della natura basata su una diversa comprensione dello stato della natura. Rivoluzione scientifica e morale/Grozio e Hobbes/Hobbes: una politica fondata sulla teoria delle leggi di natura/Una concezione singolare della giustizia/La giustizia e il potere dello Stato/Un nuovo ordine degli scambi fondato sulla critica di Aristotele/Di quale eguaglianza si parla per quale giustizia?/Locke: governo, liberta e diritto di resistenza/Lo stato di natura: liberta ed eguaglianza/Sovranita, Stato e governo/Popolo, societa, governo/Diverse specie di leggi/Bibliografia
    • Correction
    • Source
    • Cite
    • Save
    • Machine Reading By IdeaReader
    0
    References
    0
    Citations
    NaN
    KQI
    []