Nuzialità, fecondità dei matrimoni, illegittimità in alcuni Länder dell'Impero Austriaco a metà Ottocento

2020 
Nuzialita, fecondita dei matrimoni, illegittimita in alcuni Lander dell’Impero Austriaco a meta Ottocento. Sono esaminati alcuni aspetti della vita familiare in alcuni Lander dell’Italia settentrionale a meta del XIX secolo. La fonte e costituita dalle Tafeln, sorta di annuari contenenti informazioni statistiche su vari aspetti di carattere economico dell’Impero, pubblicati tra il 1829 e il 1865. Dei matrimoni sono osservate alcune caratteristiche, come l’eta alle nozze, i secondi matrimoni, il mese del matrimonio. Sulla fecondita, la legittimita del nato, sempre riportata, consente di calcolare il numero di figli per matrimonio, usando un metodo proposto da Gini nel 1932. Con la stessa informazione si puo ottenere la frequenza di nascite illegittime nei vari Lander. I risultati sono piuttosto chiari. E’ il Tirolo che mostra una nuzialita piu bassa ed eta alle nozze piu elevata delle altre regioni considerate (Lombardia, Veneto, Litorale, Dalmazia), mentre la fecondita dei matrimoni e nel Tirolo leggermente piu alta. L’illegittimita e bassa in Lombardia, Veneto, Dalmazia (3-4%), ma aumenta al 5% in Tirolo e al 7% nel Litorale, ma non raggiunge i livelli elevati di alcuni Lander centrali dell’Impero (10-25%). Infine, alcune incertezze nei dati della Dalmazia fanno pensare ad una minore qualita delle informazioni.
Keywords:
    • Correction
    • Source
    • Cite
    • Save
    • Machine Reading By IdeaReader
    0
    References
    0
    Citations
    NaN
    KQI
    []