Neurological soft signs: significato e rilevanza nel corso della patologia psichiatrica. Uno screening obiettivo veloce per psicosi? Neurological soft signs: meaning and relevance along the course of psychiatric illness. An objective and fast screening for psychosis?

2015 
RIASSUNTO . Scopo. I neurological soft signs (NSS) sono “lievi” anomalie neurologiche, indicative di una diffusa disfunzio ne del sistema nervoso centrale. Molti sono stati gli studi condotti sull’argomento e sara pertanto utile fare il punto sulle at tuali conoscenze, in modo da poter definire il reale ruolo dei NSS nella patologia psichiatrica e, di conseguenza, la loro utili ta clinica. Metodo. Sono stati selezionati tutti i lavori incentrati sulle relazioni esistenti tra NSS e principali disturbi psichia trici e sulle correlazioni esistenti con la terapia antipsicotica. Risultati. Molte sono le dimostrazioni cliniche sulle correlazio ni esistenti tra NSS e schizofrenia; minori, ma comunque significative sulle correlazioni con il disturbo ossessivo-compulsivo e con il disturbo bipolare. In tutte queste tre popolazioni psichiatriche si evidenzia come la prevalenza di NSS sia significati vamente superiore rispetto alla popolazione generale e di come sia possibile riscontrare manifestazioni neurologiche gia al l’esordio della malattia. E stato inoltre dimostrato come i NSS siano spesso in stretta correlazione con elementi psicopatolo gici, tanto da poter essere considerati indicatori di gravita del disturbo, severita del decorso e non ultima, risposta terapeuti ca. Questi risultati non sembrano essere in relazione con il trattamento farmacologico. Conclusioni. I NSS risultano essere un elemento clinico obiettivo nella valutazione di disturbi psichiatrici gravi, sia in una fase prodromica, permettendo di ipo tizzare un maggior rischio di sviluppo di malattia e quindi possibilita di un intervento precoce, sia all’esordio, in quanto spes so elemento predittivo di gravita e risposta terapeutica, sia durante il decorso della malattia, in quanto direttamente correla ti alla sintomatologia psichiatrica legata a processi ideativi piu complessi. PAROLE CHIAVE: neurological soft signs, schizofrenia, disturbo ossessivo-compulsivo, disturbo bipolare. SUMMARY. Aims. Neurological soft signs (NSS) are minor neurological anomalies indicating non-specific cerebral dysfunc tion, commonly assessed through the Neurological Evaluation Scale (NES). It is generally accepted that NSS are prevalent in schizophrenic patients respect to healthy subjects, but they have been also found in patients with other neurological and psychiatric disorders. We sought to review studies that have specifically investigated NSS in schizophrenia, bipolar disorder and obsessive-compulsive disorder, and we also focused on their relationship with psychopathological features and antipsy chotic treatment. Methods. In this review we selected published studies investigating NSS in psychiatric patients and their relationship with either psychopathological features and antipsychotic treatment. Results. Apart from diagnosis, all patients show more NSS than healthy subjects, but schizophrenic patients perform worse respect to other psychiatric diseases. These signs are already present at the onset of the disease. NSS also show a significant correlation with psychopathological meas ures and they can be predictive of clinical course and response to medications. On the other hand, NSS can be independent of the pharmacological treatment. Conclusions. These findings argued the hypothesis that NSS could be a trait characteris tic in psychosis. NSS are an objective measure for the assessment of serious psychiatric disorder in the prodromal phase, at onset and along the course of the disease.
    • Correction
    • Source
    • Cite
    • Save
    • Machine Reading By IdeaReader
    53
    References
    1
    Citations
    NaN
    KQI
    []