Messa a punto di prove meccaniche in piombo liquido stagnante per la caratterizzazione di materiali strutturali ricoperti per applicazioni nucleari

2013 
ENEA nell’ambito del PAR2012 LP2 B1 dell’ ADP ENEA-MSE si pone come obiettivo di caratterizzare con prove termomeccaniche a lungo termine “CREEP-RUPTURE” materiali strutturali convenzionali (acciai austenitici e acciai ferritici/martensitici) ricoperti a base di FeAl, FeCrAl e TiN simulando le condizioni operative tipiche del sistema LFR. Queste condizioni sono: alta temperatura, circa 550°C, ambiente altamente corrosivo, Pb, atmosfera inerte/riducente ed alte sollecitazioni. Per tale ragione si e reso necessario modificare ed implementare la strumentazione presente presso i laboratori di caratterizzazione termomeccanica “Creep” presenti nei Laboratori ENEA di Faenza. Nello specifico si e dovuto provvedere alla realizzazione di una linea di gas inerte/riducente dedicata ad ogni singola macchina di prova. Si rende necessario, per poter utilizzare delle camere da vuoto presenti nel sopracitato laboratorio, progettare una dedicata attrezzatura di prova. In questo documento sono riportate tutte le attivita preliminari, condotte fino adesso per la realizzazione ed implementazione della strumentazione affinche sia possibile la realizzazione dei tests a creep-rupture in ambiente altamente corrosivo ed in atmosfera inerte/riducente controllata.
    • Correction
    • Cite
    • Save
    • Machine Reading By IdeaReader
    0
    References
    0
    Citations
    NaN
    KQI
    []