language-icon Old Web
English
Sign In

La sindrome orticaria-angioedema

2008 
L’orticaria-angioedema e una complessa sindrome a patogenesi multifattoriale nella quale cause immunologiche (allergeni, immunocomplessi, autoAb, attivazione del complemento, superallergeni, disregolazione della produzione del TNF etc.) e non (fisiche, sostanze chimiche, stimoli colinergici e neuropeptidi, disregolazione del sistema delle prostaglandine) giocano un ruolo rilevante. Si tende attualmente a distinguere le forme di orticaria “spontanea” (acute e croniche) e le forme di orticaria fisica. Le orticarie fisiche responsabili del 20-30% delle forme croniche,includono la dermografica (orticaria factitia), la forma da pressione ritardata con lesioni caratterizzate da edema profondo, doloroso,urente localizzato prevalentemente alle mani, piedi e natiche, a comparsa 4-8 ore dopo una pressione verticale, di durata sino a 48 ore. Quella da freddo, caratteristica delle giovani donne, puo presentarsi in corso di episodi infettivi (sifilide,mononucleosi, HIV), di malattie neoplastiche, autoimmuni e crioglobulinemie ed e caratterizzata dalla comparsa di edema pruriginoso nelle aree di contatto con superfici o liquidi freddi. Nella forma solare l’edema e rosso e compare nelle aree foto-esposte. Estremamente rare sono la forma da caldo e l’angioedema/orticaria da vibrazione. Una forma particolare di orticaria fisica e la colinergica con pomfi monomorfici a testa di spillo, rosa o pallidi, provocata da un brusco incremento della temperatura corporea, scatenata dall’esercizio fisico, dall’elevata temperatura ambientale. Fra gli agenti infettivi particolare importanza epidemiologica rivestono le infezioni virali (HCV, EBV, HSV, Coxsackie, Parvovirus B19), la candidosi mucocutanea, le infezioni batteriche del distretto ORL (Streptococchi, Stafilococchi) urogenitali e diverse infestazioni parassitarie (Toxocara canis, Giardia lamblia, Strongyloides stercoralis, Trichuris trichiura, Blastocystis hominis, Anisakis simplex).
    • Correction
    • Source
    • Cite
    • Save
    • Machine Reading By IdeaReader
    0
    References
    0
    Citations
    NaN
    KQI
    []