Ipoplasia del verme cerebellare ed epilessia

1999 
Il cervelletto costituisce un'importante struttura inibitoria centrale. Numerose testimonialize di studi neurofisiologici, neurochimici e neurofarmacologici, hanno consentito di mettere a punto un'ipotesi “circuitale” secondo la quale il cervelletto eserciterebbe una influenza inibitoria a livello della formazione reticolare troncoencefalica e, attraverso il talamo, concorrerebbe a porre fine all'accesso epilettico. Recentissimi studi con SPECT e PET, integrando i risultati ottenuti con TC ed RM, hanno consentito ulteriori informazioni sui rapporti tra epilessia e cervelletto.Gli autori presentano sei casi clinici di una certa singolarita, che realizzano un modello sperimentale, in cui al reperto di ipoplasia cerebellare, corrisponde una epilessia farmacoresistente. Detti casi vengono discussi alla luce dei reperti strumentali e dei dati della letteratura.
    • Correction
    • Source
    • Cite
    • Save
    • Machine Reading By IdeaReader
    7
    References
    0
    Citations
    NaN
    KQI
    []