Percorsi diagnostico-terapeutici per pazienti psichiatrici negli istituti penitenziari. Strategie dei Dipartimenti di Salute Mentale e delle Cliniche Psichiatriche Universitarie

2012 
Riassunto Introduzione La Societa Italiana di Psichiatria ha attivato un percorso di approfondimento e di sensibilizzazione al problema della Psichiatria all’interno delle carceri. Lo studio e volto a definire la prevalenza dei disturbi psichiatrici negli istituti penitenziari, cosi come le modalita e le possibilita di accesso alle cure specialistiche, al fine di precisare strategie e percorsi diagnostico-terapeutici coerenti e condivisi tra gli operatori dei Dipartimenti di Salute Mentale e delle Cliniche Psichiatriche Universitarie. Materiali e metodi Sono stati raccolti dati conoscitivi relativi al consulente psichiatra e dati sulle visite psichiatriche effettuate nei primi 5 giorni lavorativi del mese di maggio 2007 attraverso la somministrazione di una scheda composta da 31 item. Risultati Dai dati a disposizione emerge che, su base nazionale, il 24% dei detenuti richiede di effettuare una visita psichiatrica.
    • Correction
    • Source
    • Cite
    • Save
    • Machine Reading By IdeaReader
    16
    References
    0
    Citations
    NaN
    KQI
    []