Drop attacks and vertical vertigo after trans- tympanic gentamicin: diagnosis and management Drop Attacks e vertigine verticale dopo gentamicina transtimpanica: diagnosi e terapia

2005 
Parole chiave Malattia di MeniereTerapiaGentamicina transtimpan- icaDrop attacksVertigine verticale Summary Drop attacks represent a significant problem during the natural course of Meniere's disease. They are characterized by a sudden fall to the ground without loss of conscious- ness. Diagnosis is clinical and based on the typical descrip- tion of the patient. Involvement of vertical canal is possible during Meniere's disease and also after gentamicin appli- cation. Treatment of drop attacks is still a matter of discus- sion; most cases have a benign course with spontaneous remission and no treatment is necessary. In severe cases, aggressive treatment (surgical or pharmacological) is neces- sary. A case of drop attack associated with vertical vertigo is presented. Vestibular tests were performed in order to assess the involvement of inner ear. Caloric test and ice water test reveal no response. Vestibular Evoked Myogenic Potentials are present even after high doses of gentamicin. Drop attacks and vertical vertigo can occur after trans- tympanic gentamicin and can be well managed with high doses of local gentamicin. Riassunto I Drop attacks (DAs) rappresentano una condizione clinica molto fastidiosa che puo presentarsi durante il corso della ma- lattia di Meniere. Tipicamente il paziente riferisce di essere ca- duto improvvisamente senza perdita di conoscenza. La diagno- si e fondamentalmente clinica ed e basata sulla tipica descri- zione del paziente. Il coinvolgimento dei canali semicircolari verticali e possibile sia durante la malattia di Meniere che do- po gentamicina transtimpanica. Ad oggi la terapia dei DAs non e stata ancora definita con precisione; la maggior parte dei casi presenta un decorso benigno con risoluzione sponta- nea, non necessitando quindi di alcuna terapia. In alcuni pa- zienti, data la gravita del disturbo, puo essere indicato esegui- re trattamenti piu aggressivi, sia chirurgici che farmacologici. Viene riportato il caso di una paziente che ha iniziato a pre- sentare DAs e crisi di vertigine su un piano verticale dopo ap- plicazione di gentamicina transtimpanica. Una completa valu- tazione vestibolare e stata eseguita per cercare di valutare il reale coinvolgimento delle strutture dell'orecchio interno. La prova calorica e l'ice water test non dimostravano alcuna ri- sposta. I VEMPs rimanevano evocabili anche dopo applicazio- ne di alte dosi di gentamicina. In conclusione i DAs e le crisi di vertigine verticale possono presentarsi dopo terapia transtim- panica con gentamicina. Entrambe le condizioni possono esse- re gestite in modo adeguato con alte dosi di gentamicina ap- plicata per via transtimpanica.
    • Correction
    • Cite
    • Save
    • Machine Reading By IdeaReader
    12
    References
    0
    Citations
    NaN
    KQI
    []