MYCOBACTERIUM BOVIS BCG: POSSIBILE FONTE DI ERRORE NELLA DIAGNOSTICA MOLECOLARE

2007 
Introduzione. Il BCG (Bacillus CalmetteGuerin), derivato attenuato di un ceppo virulento di Mycobacterium bovis, viene normalmente utilizzato nel trattamento immunoterapico del carcinoma vescicale superficiale in base ad una sua comprovata efficacia nella profilassi delle recidive dopo resezione endoscopica e nella prevenzione della progressione alla malattia infiltrante. In seguito alle instillazioni endovescicali previste dai protocolli terapeutici, il BCG puo dare flogosi e ritrovarsi nelle urine. I metodi convenzionali di diagnostica in PCR non sono in grado di differenziare i ceppi di BCG da ceppi patogeni di M. bovis e quindi dai membri di MTB complex. Segnaliamo un caso di positivita colturale urinaria per BCG in un paziente con carcinoma vescicale, inizialmente diagnosticato come MTB complex e solo successivamente correttamente identificato con ulteriori test molecolari. Caso clinico, metodi e risultati. Nel settembre 2006 perveniva al nostro laboratorio un campione di urina da un paziente dell’ urologia per ricerca di micobatteri, senza informazioni relative a dati clinici e terapeutici. La coltura in terreno liquido si positivizzava nell’ arco di 18 giorni. Il riconoscimento del ceppo con i metodi molecolari in uso indicava MTB complex. L’ informazione veniva trasmessa tempestivamente al clinico che ricusava l’ ipotesi di TBC informando il laboratorio di un errore nella richiesta. Il paziente era portatore di un carcinoma uroteliale vescicale asportato 3 mesi prima e stava praticando settimanalmente instillazioni endovescicali con BCG. Il ceppo isolato, sottoposto ad ulteriori prove molecolari, veniva identificato come M. bovis BCG. Ulteriori test in PCR venivano effettuati su campioni bioptici vescicali, con risultati negativi. Conclusioni. Questa nostra esperienza focalizza l’ attenzione sui limiti della diagnostica molecolare per MTB complex normalmente utilizzata, che non discrimina il ceppo vaccinale attenuato dai ceppi patogeni. In assenza di informazioni cliniche fornite dal reparto si possono generare come nel nostro caso equivoci diagnostici. Il BCG presente nell’ urina cresce in coltura come un tubercolare a tutti gli effetti e si identifica in prima battuta come tale. E pertanto assolutamente indispensabile procedere in questi casi ad ulteriori prove per identificare esattamente l’isolato. 019
    • Correction
    • Source
    • Cite
    • Save
    • Machine Reading By IdeaReader
    0
    References
    0
    Citations
    NaN
    KQI
    []